Nel corso dei molti anni di esperienza sul campo SICMI è arrivata a realizzare un catalogo di 16 modelli standard di presse oleodinamiche. Le macchine sono suddivise in base al tipo di lavorazione delle lamiere. I campi di applicazione principali sono lo Stampaggio, la Raddrizzatura, gli Aggiustaggi, la Piegatura. Ma nostro grande vanto sono anche le presse per lavorazioni speciali. A partire dai modelli standard, si è giunti a realizzare presse idrauliche su misura, specifiche per le precise esigenze del cliente.
Scarica il catalogo generale
Scopri l’intera offerta di presse idrauliche di SICMI.
Flessibilità e sviluppo
Sviluppare modelli altamente personalizzati presse oleodinamiche, dedicati a lavorazioni specifiche e particolari, costituisce una parte importante e strategica della nostra azienda.
Partendo dalle esigenze e dalle problematiche dei clienti, il nostro ufficio tecnico procede allo studio della soluzione più indicata, sviluppando così un prodotto altamente performante e affidabile.
Per sviluppare questa attività, abbiamo ritenuto fondamentale integrare la conoscenza e la flessibilità dell’esperienza artigiana con la velocità e la precisione delle nuove tecnologie di cui oggi disponiamo.
Tra le principali soluzioni sviluppate in questi anni, riteniamo opportuno evidenziare le seguenti applicazioni:
Modello PSL: nuovo modello realizzato che mette insieme tre lavorazioni: stampaggio, piegatura e raddrizzatura. Con un sistema innovativo di cambio stampo rapido che accorcia notevolmente i tempi di attrezzaggio della pressa. pressa molto versatile e completa.
Modello PDL: presse oleodinamiche per la piegatura, sviluppato al fine di ottenere una maggiore precisione e comodità di utilizzo rispetto ai modelli equivalenti proposti dalla concorrenza. Questo è stato possibile ponendo una particolare cura nella realizzazione del telaio monolitico, dei fori di registro e dei supporti della lamiera;
Modello PBM: presse oleodinamiche con bancale mobile a spostamento manuale, nato dall'esigenza di lavorare pezzi di grosse dimensioni, facilitandone le operazioni di carico e scarico;
Modelli MST e MCL: presse per lo stampaggio lamiera con una buona velocità produttiva. Presse certificate CE da allegato IV e con il massimo della qualità nella componentistica.
Modello PSQ: presse oleodinamiche a 4 colonne a bassa velocità per prova stampi e per cicli produttivi di media entità.
Modello PRT: pressa per raddrizzare tubi meccanici o tondi di differenti lunghezze. Carrelli mobili manuali, sollevatore del tubo idraulico e sistema di rotazione per trovare facilmente il punto da raddrizzare. Il montante mobile ed i supporti di carico fanno il lavoro finale di raddrizzatura.
Modello PMM: pressa da raddrizzare le lamiera. La più diffusa e la più famosa della produzione Sicmi.
Diverse soluzioni proposte tramite la realizzazione di presse speciali, che permettono soluzioni personalizzate per l'estrazione di alberi motori. Dalla pressa orizzontale alla pressa con spacchi frontali: tutte soluzioni mirate a soddisfare le esigenze specifiche che diversi clienti ci hanno sottoposto in fase di progettazione.
Altre tipologie di applicazioni sono disponibili nelle singole pagine riferite alle presse per lavorazioni speciali.